Per la festa del papà 2018, invece delle zeppole, ho deciso di realizzare i dolci preferiti di mio marito:
I tegolini della pasticceria Riccio!!!
Chi è di Girifalco, o per chi come me lo considera una seconda casa, parlare della pasticceria Riccio vuol dire sussurrare alla mente tanti ricordi: il profumo dei loro dolci, la bottega piccola di altri tempi, dove non c’erano certo vetrine scintillanti e lampadari di cristallo, e i piccoli cassetti di legno dove venivano conservati pochi dolcini ma dal sapore unico.
Non è facile ritrovare quei sapori meravigliosi, ma questa preziosa ricetta, che viene direttamente da Girifalco, si avvicina a quel gusto inconfondibile che solo i tegolini di Riccio avevano.
Tegolini della pasticceria Riccio
550 g di farina 00 Divella Torte e Creme
200 g di burro Santa Lucia
200 g di margarina Vallè
8 uova medie
400 g di zucchero semolato Eridiana
1 fialetta di aroma vaniglia
1 cucchiaino da caffè colmo di lievito per dolci Pane degli Angeli
500g di cioccolato fondente
Cioccolato bianco da grattugiare
Procedimento
Con lo sbattitore elettrico o nella planetaria con il gancio a foglia, sbattere il burro e la margarina a temperatura ambiente con lo zucchero semolato, aggiungere uno alla volta le uova e amalgamare bene, prima di aggiungere il successivo.
Aggiungere la farina, la vaniglia e per ultimo il lievito.
Imburrare e infarinare una teglia rettangolare di cm 38×34, versare tutto l’impasto, livellare e infornare a forno già caldo a 180 gradi, statico. Dopo 30 minuti fare la prova stecchino e in caso continuare la cottura, il colore deve essere dorato.
Sfornare e far raffreddare almeno 12 ore.
Il giorno seguente, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e spalmarne una metà su un lato, dopo una diecina di minuti, quando il cioccolato comincia a rapprendersi, grattugiare sopra del cioccolato bianco a scagliette.
Dopo almeno 12 ore, ripetere l’operazione dall’altra parte. Aspettare 4/5 ore e tagliare a cubetti il vostro dolce e che dire… gustatevi questa meraviglia!!!
Oggi vi propongo le mie pizzette per la merenda dei nostri bambini. Naturalmente ho preso…
Dopo un lungo periodo di assenza eccomi tornata con una ricettina, semplice, d'effetto e che…
Quando si ha un marito come il mio, non particolarmente goloso durante la giornata, ma…
Pastiera Napoletana di Sal De Riso Ebbene si! Anche io ho capitolato, ho fatto LA…
Questa è una ricetta nata da una necessità, si! Esatto! Una necessità, la mia, e…
Quando arriva Pasqua oramai è consuetudine che nella nostra casa arrivino anche queste meraviglie della…